Lo sapevi che il termine brand deriva dal termine nordico “brandr” che significa: bruciare, marchiare a fuoco?

Un logo esprime con uno sguardo una identità, e in un istante può comunicare più di mille parole con un supplemento di una emozione.

Quindi ragazzi .. scaldiamo Gimp , Inkscape e magari carta matita per le bozze e date sfogo alla creatività per fare si che la Consulta abbia un logo fresco, moderno e pieno di significato.

Tutti possiamo partecipare e tutti potremmo votare il migliore , quello che ci ha catturato il cuore.

Quale formato deve avere un logo ?

Il formato migliore per creare un logo è l' svg.

Perchè permette di creare immagini vettoriali che saranno sempre belle e non scalettate a qualsiasi risoluzione e dimensione vengano pubblicate . Inoltre pesano molto poco in termine di dimensione del file.

Devo acquistare software particolari per creare un file svg ?

Assolutamente no, abbiamo in buon INKSCAPE , uno strumento opensource di livello professionale validissimo e completissimo.

Posso usare qualche altro formato ?

Sarebbe meglio di no, ma se proprio dobbiamo chiamarne uno si può pensare al formato PNG ricordando di mantenere il livello della trasparenza sul fondo e esportare con una risoluzione elevata in quanto un resize verso l'alto danneggerebbe la qualità dell' immagine. In linea di massima diciamo che va esportato almeno su una area di 4000px di larghezza.

In questo caso potrete usare The Gimp , alternativa opensource a Photoshop.

Qualche consiglio su come fare un logo ?

Ricordatevi la frase di Antoine De Saint Exupery:

La perfezione è raggiunta non quando non c’è più niente da aggiungere, ma quando non c’è più niente da togliere.